• Home
  • Cosa facciamo
  • Il team
    • Emanuel Rocchia
    • Cristiana Cerrato
    • Cristina Ferrero
    • Alberto Pastorino
    • Silvia Ghidotti
    • Rocco Iacobuzio
    • Liliana Costanzi
    • Diana Baucken
    • Francesca Bulzi
  • Progetti
    • Parco Nazionale del Gran Paradiso
      • Un approccio partecipato per la conservazione della natura
    • Provincia di Lodi
    • Scuole
  • Collaborazioni
  • Eventi
    • Passati
      • LAB-GIOCO Scopriamo insieme il parco Adda Sud
    • Prossimi eventi
      • BioMA incontra Duccio Berzi
      • Curiosi per natura - ESTATE 2025
      • Curiosi per natura - EVENTI DI AGOSTO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI GIUGNO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI LUGLIO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI SETTEMBRE
      • Curiosi per natura - LAB Acqua e Biodiversità
      • Librambiente - Piccoli, piccolissimi o invisibili?
      • Librambiente - Un pianeta da salvare
      • un Pomeriggio all'orto dell'AUSER
      • Librambiente - Paesaggi e animali perduti
  • Novità
  • Contatti

Cerca nel sito

x
logo BioMA
SOSTIENICI
info@biomassociazione.it
  • Home
  • Cosa facciamo
  • Il team
    • Emanuel Rocchia
    • Cristiana Cerrato
    • Cristina Ferrero
    • Alberto Pastorino
    • Silvia Ghidotti
    • Rocco Iacobuzio
    • Liliana Costanzi
    • Diana Baucken
    • Francesca Bulzi
  • Progetti
    • Parco Nazionale del Gran Paradiso
      • Un approccio partecipato per la conservazione della natura
    • Provincia di Lodi
    • Scuole
  • Collaborazioni
  • Eventi
    • Passati
      • LAB-GIOCO Scopriamo insieme il parco Adda Sud
    • Prossimi eventi
      • BioMA incontra Duccio Berzi
      • Curiosi per natura - ESTATE 2025
      • Curiosi per natura - EVENTI DI AGOSTO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI GIUGNO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI LUGLIO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI SETTEMBRE
      • Curiosi per natura - LAB Acqua e Biodiversità
      • Librambiente - Piccoli, piccolissimi o invisibili?
      • Librambiente - Un pianeta da salvare
      • un Pomeriggio all'orto dell'AUSER
      • Librambiente - Paesaggi e animali perduti
  • Novità
  • Contatti
Home Il Team Rocco Iacobuzio

Rocco Iacobuzio

immagine per

Quante volte sarà capitato di affacciarsi da un ponte o sbirciare nelle acque di un canale e scorgere veloci ombre fuggire cercando la profondità fino a scomparire all'occhio.

Troppo spesso fiumi e laghi sono considerati solo masse d'acqua, ferma o in movimento, ignorando tutto ciò che si cela sotto la superficie: una realtà con i suoi ritmi, le sue specie, i suoi equilibri. Se ci soffermassimo a ragionare sull'acqua e sui suoi abitanti, anche solo per un momento, prenderemmo coscienza che i pesci appartengono a un ambiente in larga parte sconosciuto a noi esseri umani.

Interessarsi dei pesci significa compiere un importante passo verso la conoscenza del mondo acquatico, significa andare oltre la superficie. Per queste ragioni mi occupo di conservazione della fauna ittica autoctona in BioMa.

Sto promuovendo la conservazione ex-situ della trota marmorata nel Parco Nazionale Gran Paradiso, fondando in alcuni corsi d'acqua popolazioni di questo meraviglioso salmonide, dopo averle svezzate in incubatoio e dopo avere rimosso le specie alloctone presenti.

immagine per
Scarica
SCARICA IL CURRICULUM VITAE DI ROCCO IACOBUZIO
Download pdf

GRAZIE ALLA TUA DONAZIONE

CI AIUTERAI A SOSTENERE TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ E PROGETTI IMPORTANTI PER TUTELARE LA BIODIVERSITÀ E PROTEGGERE L’ECOSISTEMA.

SOSTIENICI

CONTATTACI

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SIAMO A TUA DISPOSIZIONE


CAPTCHA
Questa domanda serve a capire se sei un visitatore umano e prevenire inserimenti spam.
CAPTCHA con immagine
logo footer BioMA

BioMa - Sede legale: via Trois Mousquetaires, 5
11027 Saint - Vincent (AO)
Privacy e Cookie

Sedi Operative

Brembio (LO) e Cuneo (CN)

info@biomassociazione.it

STATUTO

Powered by Weblitz