• Home
  • Cosa facciamo
  • Il team
    • Emanuel Rocchia
    • Cristiana Cerrato
    • Cristina Ferrero
    • Alberto Pastorino
    • Silvia Ghidotti
    • Rocco Iacobuzio
    • Liliana Costanzi
    • Diana Baucken
    • Francesca Bulzi
  • Progetti
    • Parco Nazionale del Gran Paradiso
      • Un approccio partecipato per la conservazione della natura
    • Provincia di Lodi
    • Scuole
  • Collaborazioni
  • Eventi
    • Passati
      • LAB-GIOCO Scopriamo insieme il parco Adda Sud
      • Curiosi per natura - EVENTI DI GIUGNO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI LUGLIO
    • Prossimi eventi
      • BioMA incontra Duccio Berzi
      • Corso di riconoscimento degli UCCELLI del LODIGIANO … e dintorni
      • Curiosi per natura - ESTATE 2025
      • Curiosi per natura - EVENTI DI AGOSTO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI SETTEMBRE
      • Curiosi per natura - LAB Acqua e Biodiversità
      • Librambiente - Piccoli, piccolissimi o invisibili?
      • Librambiente - Un pianeta da salvare
      • un Pomeriggio all'orto dell'AUSER
      • Librambiente - Paesaggi e animali perduti
  • Novità
  • Contatti

Cerca nel sito

x
logo BioMA
SOSTIENICI
info@biomassociazione.it
  • Home
  • Cosa facciamo
  • Il team
    • Emanuel Rocchia
    • Cristiana Cerrato
    • Cristina Ferrero
    • Alberto Pastorino
    • Silvia Ghidotti
    • Rocco Iacobuzio
    • Liliana Costanzi
    • Diana Baucken
    • Francesca Bulzi
  • Progetti
    • Parco Nazionale del Gran Paradiso
      • Un approccio partecipato per la conservazione della natura
    • Provincia di Lodi
    • Scuole
  • Collaborazioni
  • Eventi
    • Passati
      • LAB-GIOCO Scopriamo insieme il parco Adda Sud
      • Curiosi per natura - EVENTI DI GIUGNO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI LUGLIO
    • Prossimi eventi
      • BioMA incontra Duccio Berzi
      • Corso di riconoscimento degli UCCELLI del LODIGIANO … e dintorni
      • Curiosi per natura - ESTATE 2025
      • Curiosi per natura - EVENTI DI AGOSTO
      • Curiosi per natura - EVENTI DI SETTEMBRE
      • Curiosi per natura - LAB Acqua e Biodiversità
      • Librambiente - Piccoli, piccolissimi o invisibili?
      • Librambiente - Un pianeta da salvare
      • un Pomeriggio all'orto dell'AUSER
      • Librambiente - Paesaggi e animali perduti
  • Novità
  • Contatti
Home Eventi Prossimi eventi Corso di riconoscimento degli UCCELLI del LODIGIANO … e dintorni

Corso di riconoscimento degli UCCELLI del LODIGIANO … e dintorni

immagine per

 

Vuoi imparare a riconoscere gli uccelli che vivono vicino a noi?

Questo è il corso che fa per te!

Insieme impareremo a distinguere le specie nidificanti, svernanti e di passo del nostro territorio, con l’obiettivo di arrivare a conoscere fino a 105 specie diverse.
Il corso è organizzato da noi, Associazione BioMA, e dal Gruppo di Ricerca Ornitologico Lodigiano, ed è pensato per tutte e tutti: neofiti, appassionati di natura, fotografi e ragazzi dai 9 anni in su.

Date
5 appuntamenti di sabato pomeriggio: novembre 8, 15, 22, 29 e dicembre 8

Orario: dalle 14:00 alle 15:30

Dove

  • - In presenza a Lodi – Spazio RiCreativo, via Carducci 7
  • - Oppure online su Zoom

Cosa prevede il corso

  • - 5 lezioni teoriche
  • - 2 uscite sul campo
  • - Schede di riconoscimento e consigli pratici

 

Costo di iscrizione: 50 €

immagine per

PROGRAMMA
8 novembre – Intro e specie di ambiente urbano
15 novembre – Specie delle nostre campagne (prima parte)
22 novembre – Specie delle nostre campagne (seconda parte), Specie delle aree umide (prima parte)
29 novembre – specie di aree umide (seconda parte)
6 dicembre – Specie che frequentano colline e boschi
2 uscite su campo (da concordare coi partecipanti)

PER ISCRIVERTI

COMPILA IL FORM

 

ATTENZIONE!
Il corso partirà al raggiungimento di 12 iscritti, ovvero alla ricezione dei primi 12 pagamenti.
Numero massimo di partecipanti in presenza: 25 persone. Gli altri verranno dirottati sul corso
online, ma avranno comunque la possibilità di partecipare alle uscite pratiche.
✉️ Per domande e informazioni: info@biomassociazione.it

 

L’iscrizione è valida solo dopo il versamento della quota e vi verrà data conferma via mail.
Il pagamento può essere effettuato:

  •  in contanti (solo per chi partecipa in presenza)
  •  elettronicamente tramite IBAN (IBAN IT33E0501801000000017086935, Nella causale del versamento indicare: “corso ornitologia + NOME COGNOME”)
  • o Satispay (preferibile)

Se scegli satispay inquadra il QR code

 

 

 

 

GRAZIE ALLA TUA DONAZIONE

CI AIUTERAI A SOSTENERE TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ E PROGETTI IMPORTANTI PER TUTELARE LA BIODIVERSITÀ E PROTEGGERE L’ECOSISTEMA.

SOSTIENICI

CONTATTACI

PER QUALSIASI RICHIESTA O INFORMAZIONE SIAMO A TUA DISPOSIZIONE


CAPTCHA
Questa domanda serve a capire se sei un visitatore umano e prevenire inserimenti spam.
CAPTCHA con immagine
logo footer BioMA

BioMa - Sede legale: via Trois Mousquetaires, 5
11027 Saint - Vincent (AO)
Privacy e Cookie

Sedi Operative

Brembio (LO) e Cuneo (CN)

info@biomassociazione.it

STATUTO

Powered by Weblitz